Come scattare fotografie
Opzioni prima
dello scatto di una foto:
Scatta
,
Attiva modal. notte
/
Disattiva mod. notte
,
Vai a
Galleria
,
Autoscatto
,
Impostazioni
,
Guida
ed
Esci
.
1 Premere
in modalità standby e quindi premere
o
per passare alla scheda
Foto
. Si aprirà l’applicazione
Fotocam.
e si potrà controllare l'inquadratura, dal display
del telefono cellulare.
È infatti possibile osservare il mirino e i riferimenti che indicano l'inquadratura.
Viene inoltre visualizzato il contatore che indica il numero di foto registrabili nella
memoria del telefono cellulare o nella memory card, se disponibile, in base alla
risoluzione selezionata per le foto.
2 Premere
per utilizzare lo zoom sul soggetto prima di scattare la foto. Premere
per lo zoom indietro. L’indicatore dello zoom sul display segnala il livello di zoom.
Suggerimento: la risoluzione di una foto ingrandita è inferiore rispetto alla
risoluzione di una foto non ingrandita, mentre l'immagine conserva la stessa
dimensione. La differenza di qualità è rilevabile, ad esempio, se l'immagine viene
visualizzata su un PC.
r1024_en.book Page 37 Thursday, August 19, 2004 5:40 PM
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
Funzioni multimediali
38
3 Per scattare una foto, premere
. Non spostare il telefono cellulare prima che
l’applicazione
Fotocam.
inizi a salvare l'immagine. L'immagine verrà salvata
automaticamente nella Galleria.
Consultare “Galleria” a pagina 45.
Suggerimento: per scattare una foto subito dopo un’altra, selezionare
Opzioni
→
Impostazioni
→
Foto
→
Mostra foto acquisita
. Selezionare
No
. Dopo
essere state scattate, le foto non rimangono sul display, ma vengono salvate
nella Galleria e la fotocamera è pronta per essere utilizzata di nuovo.
Dopo un minuto di inattività,
Fotocam.
passa in modalità risparmio batteria. Per
continuare a scattare foto, premere
.
Opzioni dopo lo
scatto di una foto:
Nuovo
,
Elimina
,
Invia
,
Usa come
sfondo
,
Rinomina foto
,
Vai
a Galleria
,
Impostazioni
,
Guida
ed
Esci
.
Dopo il salvataggio della foto:
• Se non si desidera salvare la foto, selezionare
Opzioni
→
Elimina
.
• Per tornare al mirino e scattare una nuova foto, premere
.
È possibile inserire una foto in una scheda Rubrica.
Consultare “Creazione e modifica di
schede Rubrica” a pagina 24.
Autoscatto
Utilizzare l’autoscatto per ritardare lo scatto in modo da includere se stessi nella foto.
1 Selezionare
Opzioni
→
Autoscatto
.
2 Selezionare l’intervallo di ritardo, ovvero
10 secondi
,
20 secondi
o
30 secondi
.
3 Premere
Attiva
. La foto verrà scattata al termine dell’intervallo di ritardo selezionato.
Impostazioni
Nelle impostazioni dell’applicazione
Fotocam.
è possibile modificare la qualità delle foto,
selezionare se lasciare le foto sul display dopo che sono state scattate, cambiare il nome
predefinito delle foto e la posizione in memoria delle foto salvate.
1 Selezionare
Opzioni
→
Impostazioni
→
Foto
.
2 Scorrere fino all’impostazione che si desidera modificare:
r1024_en.book Page 38 Thursday, August 19, 2004 5:40 PM
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
Funzioni multimediali
39
•
Qualità foto
-
Alta
,
Normale
e
Base
. Una qualità più elevata richiede una maggiore
quantità di memoria.
•
Mostra foto acquisita
- per scattare una foto subito dopo un’altra, selezionare
No
.
Dopo essere state scattate, le foto non rimangono sul display, ma vengono salvate
nella Galleria e la fotocamera è pronta per essere utilizzata di nuovo.
•
Memoria in uso
- selezionare se registrare le foto nella memoria del telefono cellulare
o nella memory card, se disponibile.